1882-2022

Monumento a Maria Deraismes, di Louis-Ernest Barrias, bronzo, 1898, Piazza delle Épinettes, Parigi, 17° arrond.
Festeggiamo i 140 anni dall’Iniziazione di Maria Deraismes, fondatrice insieme a Georges Martin dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN, prima struttura massonica a dare modo alle donne di lavorare con pari dignità dell’uomo. Creatori della Massoneria mista, ha avuto la lungimiranza di dare il via a un processo di trasformazione inarrestabile, che cresce ogni anno per il progresso dell’Umanità.
Bentrovati sul sito istituzionale dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN, fondato nel 1893 da Maria Deraismes e Georges Martin. Due attivisti per i Diritti civili, due figure di riferimento nella cultura del loro tempo. Sono passati alla storia per aver preso alla lettera l’idea di Massoneria Universale. Per esserlo davvero, la Massoneria non avrebbe più dovuto escludere quella metà del genere umano costituita dalle donne, per questa ragione hanno creato la Massoneria Mista.
Per essere davvero universale, non avrebbe più dovuto lavorare solo entro i confini nazionali come in uso fino ad allora (e ancora oggi per la stragrande maggioranza delle Potenze massoniche), per questa ragione hanno creato il primo Ordine massonico internazionale.
Per essere davvero universale, non avrebbe più dovuto separare l’Ordine dal Rito (cioè l’amministrazione dei primi tre Gradi da quella dei successivi fino al 33°), per questa ragione crearono il concetto e la pratica della “Continuità iniziatica”: vuol dire che gli iscritti al Nostro Ordine non vengono cooptati per i Gradi superiori ma tutti vi hanno accesso se possiedono un autentico desiderio di crescita e di perfezionamento del proprio Sé. Così tutti gli strumenti della Tradizione iniziatica sono a disposizione di ciascuno.
Per essere davvero universale, non avrebbe più dovuto discriminare le sensibilità religiose in funzione del fatto che la Massoneria tradizionalmente protegge e sviluppa la libera visione della vita e del suo mistero liberandole da qualsiasi fanatismo o dogma. Per questa ragione permisero anche agli agnostici di entrare in Massoneria dando a ciascuno la possibilità di votare il proprio lavoro Alla Gloria del Grande Architetto dell’Universo, al Progresso dell’Umanità o alla combinazione dei Due.
i nostri principi fondamentali

PRINCIPI FONDATORI DELL’ORDINE MASSONICO
MISTO INTERNAZIONALE LE DROIT HUMAIN
Capitolo Primo
Dichiarazione dei Principi
Definizione dell’Ordine
Articolo 1 – Fondamento dell’Ordine
L’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN afferma l’uguaglianza dell’uomo e della donna. Proclamando il DIRITTO UMANO, l’Ordine vuole che entrambi pervengano su tutta la terra a beneficiare, in modo uguale, della giustizia sociale in un’umanità organizzata in società libere e fraterne.
Articolo 2 – Finalità dell’Ordine
Composto da massoni, uomini e donne fraternamente uniti, senza distinzione d’ordine sociale, etnico, filosofico o religioso, l’Ordine si impone, per raggiungere questo scopo, un metodo rituale e simbolico, grazie al quale i suoi membri edificano il loro tempio per il progresso e il perfezionamento dell’umanità.
Articolo 3 – Principi dell’Ordine
Fedeli al principio di laicità, rispettosi della libertà assoluta di coscienza di ciascuno, i membri dell’Ordine lavorano per concretizzare i principi di libertà, di uguaglianza e fratellanza e per realizzare, per tutti gli esseri umani, il massimo sviluppo morale, intellettuale e spirituale, condizione primaria della felicità che è possibile ad ogni individuo conseguire in una umanità fraternamente organizzata.
Articolo 4 – Scopi dell’Ordine
L’Ordine non professa alcun dogma e rifiuta qualsiasi dogmatismo; esso lavora alla ricerca della verità. Per questo motivo, nelle officine, le discussioni o i dibattiti inerenti questioni politiche o religiose non potranno in nessun caso avere altro scopo se non quello di illuminare i membri e permettere loro di adempiere con migliore cognizione di causa i propri doveri di massoni.
Ordine massonico misto internazionale di Rito Scozzese Antico e Accettato
LE DROIT HUMAIN
