Massoneria: importante risvolto sulla “Legge Fava”

il trinomio massonico Libertà Uguaglianza Fratellanza

Il Trinomio caro alla Massoneria.

Come è noto, nel 2018 è stata approvata dalla Regione Sicilia una legge (detta legge on.Fava dal nome del suo relatore) che prevede l’obbligo per i deputati dell’Assemblea regionale siciliana, i componenti della Giunta regionale e gli amministratori locali, di dichiarare la propria appartenenza alla Massoneria con una “dichiarazione, anche se negativa, di appartenenza a qualunque titolo ad associazioni massoniche o similari”.

Il comunicato stampa del nostro Ordine Massonico 

LE DROIT HUMAIN, rappresentato dal suo Presidente, già allora denunciò subito questo provvedimento sottolineando l’anticostituzionalità e l’intento discriminatorio e liberticida. “La norma” si legge nella nota del 9 ottobre 2018 “lede gravemente i principi costituzionali di pari dignità sociale ed uguaglianza dei cittadini rispetto alle leggi dello Stato, che impongono al legislatore di astenersi dal porre in atto qualsiasi discriminazione.”

Il portato discriminatorio della legge che, senza presumere ipotesi di reato, lede i diritti fondamentali dell’uomo, venne segnalato da più parti e portò ad un ricorso alla Corte Europea.

L’esposto sostiene che, con questa norma, si viola la libertà di pensiero e di associazione di ogni cittadino, garantita dalla Convenzione Europea (art. 11, com I), la quale dispone che l’esercizio del diritto di associazione non può essere oggetto di restrizioni diverse da quelle stabilite dalla legge come misure necessarie e assicura a tutti il godimento dei diritti e delle libertà sostanziali.

La notizia: ecco cosa dice l’Europa sulla Legge Fava.

È notizia di questi giorni la risposta della Commissione che si occupa della ammissibilità del ricorso:

Chiederemo alle autorità italiane le informazioni necessarie per valutare la compatibilità delle disposizioni della legge con il diritto dell’Ue, compresi quelli fondamentali riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

Con queste parole viene riaffermato il principio che ogni provvedimento legislativo deve rispettare i diritti e le libertà riconosciuti dalla Carta, compresa la non discriminazione, nonché la libertà di pensiero, di coscienza e di religione e la libertà di riunione e di associazione.

L’unico vero complotto è contro la Massoneria. 

L’anti-massoneria contemporanea vuole evitare di assumersi la responsabilità personale di scelte politiche ed amministrative e preferisce attribuire colpe generiche in chiave complottistica, evocando oscuri progetti di cui la Massoneria farebbe parte. Una politica, quella nostrana, che insegue spesso non la verità ma il facile consenso e che trova più semplice scagliarsi contro improbabili forze oscure che riformare il sistema di potere. Non è la prima volta che si presentano leggi liberticide antimassoniche, e non è la prima volta che queste vengono poi messe da parte per palese incostituzionalità, ma intanto l’intento di distrarre l’opinione pubblica è raggiunto.

Conosciamo la vera Massoneria!

L’Ordine Massonico LE DROIT HUMAIN, che da sempre ha mostrato una specchiata trasparenza nella propria composizione e finalità e che sempre ha appoggiato ogni iniziativa della Magistratura tesa a colpire ogni forma di delinquenza che si possa nascondere dietro a qualsivoglia aggregazione sociale, plaude oggi alle parole che vengono dall’Europa in difesa dei diritti di tutti i cittadini per la libertà di espressione e di aggregazione.

Auspica che si possa ampliare la conoscenza della vera Massoneria a tutti i livelli, del suo ruolo nella storia dell’Italia e del Mondo.

La Massoneria non è una organizzazione unica ma un movimento molto articolato, trasversale e  frammentato. Nella gran parte dei Paesi europei, la portata ideale come forza di progresso e di riferimento ideale della Massoneria è riconosciuta ufficialmente, tanto che nelle sedi istituzionali si ascoltano, assieme alle diverse componenti della società, anche le opinioni delle Organizzazioni massoniche riconosciute in tema di Etica e Diritti dell’Uomo.

Le Droit Humain, Massoneria internazionale, apporta all’Italia l’esperienza necessaria

Noi ci proponiamo da sempre come una Massoneria trasparente e aperta, senza chiusure o segreti, aggregazione di uomini e donne che hanno come unico obiettivo il perseguimento del trinomio Libertà Uguaglianza e Fratellanza, e lo facciamo con l’esperienza raccolta in 127 anni di storia e lavorando in 64 paesi del mondo. Per questo rifiutiamo con forza ogni tentativo di limitare la libertà di aggregazione per tutti coloro che operano nel rispetto della legge, dell’Ordinamento dello Stato Italiano e della Comunità Europea.


“A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere.” –
(Carl Gustav Jung)