La Rispettabile Loggia n. 1298 “Armonia” all’Oriente di Cagliari compie 41 anni. La Federazione italiana si unisce ai festeggiamenti celebrandola con una sintesi della sua storia, augurando a tutti i Fratelli e Sorelle della città sarda di continuare in pace e serenità i suoi numerosi e proficui Lavori.
I Fondatori della Loggia massonica di Cagliari

Il Tempio di Cagliari, dettaglio
La R∴ Loggia Armonia è stata la realizzazione di un sogno dell’Ill∴mo Fr∴ Amedeo Incerpi che, assieme all’Ill∴mo Fr∴ Aldo Biolchini e ad altri cinque FF∴, con un atto di coraggio si è staccato da un Ordine Massonico maschile per fondare una Loggia mista del Droit Humain nell’Or∴ di Cagliari.
Convinti che la Massoneria Universale, la cui origine si perde nella notte dei tempi, non possa discriminare per quel che riguarda genere, religione, etnia, censo e politica, e rimasti affascinati dallo straordinario messaggio dell’Ord∴ Mass∴ Misto Intern∴ Le Droit Humain, che ammette al suo interno in egual misura l’uomo e la donna, decisero di propagarlo in Sardegna. Così, il 18 Aprile 1980 E∴V∴ venne fondata la R∴L∴ Armonia N° 1298 all’Or:.di Cagliari e il suo primo Maestro Venerabile fu l’Ill∴mo Fr∴ Amedeo Incerpi. La Loggia votò la propria ricerca iniziatica a una evoluzione interiore che consenta a ciascun Iniziato di raggiungere realmente e interamente quelle mete che ciascuno si prefigge col più elevato senso spirituale.
Alcune delle opere compiute
Sotto l’impulso iniziatico dell’Ill:.mo Fr:.Amedeo Incerpi, la R:.Loggia diede vita e fondò tre associazioni culturali, la “ Kalaris”, la “Cestes” (Centro Studi Esoterici ),“Il Diritto Umano”. Lo scopo era quello di sviluppare il Proselitismo ed avvicinare più Profani e Profane possibili alla Massoneria, attraverso convegni, mostre d’arte, conferenze, i cui argomenti vertevano su temi filosofici, esoterici, sociali.
Cosi, man mano, al nucleo iniziale dei Maestri fondatori della Loggia massonica di Cagliari si aggiunsero nuovi Fratelli e Sorelle che progredirono nel loro cammino iniziatico con ardore, energia, coraggio.

Il Tempio di Cagliari, dettaglio.
Nella storia della Loggia ricordiamo, tra le esperienze più gioiose e significative, l’elezione dell’Ill:.mo Fr:.Amedeo Incerpi alla Carica di Gran Maestro della Federazione Italiana (1985–1995). La R∴Loggia Armonia ha fondato la R∴L∴ “Antas Maria Montanari” N° 1390 all’Or∴ di Oristano e la R∴L∴ “Pace e Progresso” N°1942 all’Or∴di Roma. Negli anni 2000 E∴V∴ la R∴ Loggia ha costituito il coro “Armonia”, in seno alla Loggia; inizialmente, per studiare l’Inno del Droit Humain, composto da Andrè e Ameliè Gedalge, due illustri Fratelli del nostro Ven.’. mo Ordine, poi per dedicarsi ad altro repertorio, italiano e straniero.
Nel corso degli anni, la Loggia massonica di Cagliari ha vissuto momenti di espansione e di soste, come capita a tutte le Logge, ma sempre alla ricerca costante di equilibrio ed ha proseguito il suo lavoro verso il mondo profano sia mediante conferenze, sia dedicandosi ad opere di beneficenza e di sostegno, soprattutto nei confronti della comunità terapeutica S’Aspru, guidata da Padre Salvatore Morittu.
Molti sono stati i Maestri Venerabili che ci hanno guidato in questo lungo periodo. Alcuni sono passati all’Oriente Eterno, gli Amatissimi Fratelli Amedeo, Luigi, Giancarlo. Noi li ricordiamo con gratitudine, perché la Catena fraterna è anche verticale e conferisce continuità all’Egregore di Loggia.
La Catena d’Unione non si spezza e questa è la Forza di ogni Loggia.

il Tempio di Cagliari, dettaglio
In questo ultimo periodo, a causa della pandemia, la R∴ Loggia Armonia ha sospeso i Lavori rituali e tutti gli incontri dei Fratelli e Sorelle si sono svolti e si svolgono attualmente mediante sedute telematiche, durante le quali vengono trattati gli argomenti dottrinari e simbolici, cercando di trasmettere lo spirito massonico anche nella estrema difficoltà di questi momenti. Nonostante tutto, infatti, questi contatti ci tengono uniti e rafforzano il legame, non solo tra i Fratelli e Sorelle della nostra R:. Loggia ma anche con quelli delle altre RR∴li Logge della Federazione Italiana, a dimostrazione che veramente il Massone non si ferma davanti alle difficoltà e nonostante quelle continua a trasmettere il suo messaggio di speranza e d’amore.
Chi siamo – i nostri Fondatori – Domande sulla Massoneria
Massoni celebri del nostro Ordine – Le Droit Humain su Wikipedia