la Massoneria premia Gadjiev Armellini e Gibboni

Leonora Armellini, Alexander Gadjiev e Giuseppe Gibboni ritratti con i rispettivi strumenti. Foto tratte dal web, montaggio Federazione italiana Le Droit Humain.

LE DROIT HUMAIN Massoneria premia Gadjiev, Armellini e Gibboni. Se vi state chiedendo chi siano, continuate a leggere. 

Nelle scorse settimane tre giovani artisti italiani hanno ottenuto dei risultati storici in due dei principali concorsi musicali internazionali: al prestigioso Concorso “Chopin” di Varsavia Leonora Armellini, 29 anni, e Alexander Gadjiev, 27 anni, hanno conseguito rispettivamente il quinto e secondo premio; nell’altrettanto prestigioso Concorso “Paganini” di Genova il ventenne Giuseppe Gibboni ha conseguito il primo premio, dopo ben 24 anni dall’ultimo vincitore italiano. Sono risultati storici, lo sottolineiamo, che testimoniano il valore degli artisti a cui il nostro Paese ha dato i natali e che ha contribuito a educare.

Qualche giorno fa, il Maestro Danilo Rossi, Prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della Repubblica, lamentando che «in nessun giornale nazionale e in nessuna TV nazionale é stata data questa notizia. Inoltre», continua il M.o Rossi, «nessun politico con ruoli istituzionali importanti, dalla cultura alla scuola all’università, ne ha parlato. Mi risulta che i vincitori di medaglie varie, olimpiche o tornei, dal tennis al volley, vengono invitati dal Presidente del Consiglio o addirittura dal Presidente della Repubblica. La cultura al primo posto? Se fosse veramente così questi ragazzi sarebbero su tutti i giornali, su tutte le televisioni e sarebbero già stati invitati dalle più alte cariche dello Stato. Invece nulla di tutto questo è accaduto.»

La Federazione italiana dell’O∴M∴M∴I∴ LE DROIT HUMAIN, per natura e tradizione convinta sostenitrice dell’importanza e del valore della cultura artistica, intende innanzitutto esprimere il proprio entusiasmo di fronte all’esempio rappresentato da questi giovani musicisti: esempi costruttivi e positivi da sostenere e valorizzare, in un Paese che ha teso troppo spesso a trascurare i diversi settori delle Arti, pur producendo tante figure di professionisti celebrate in tutto il mondo.

Inoltre, facendo proprio il messaggio del M.o Rossi, auspica che le Istituzioni e i Rappresentanti dello Stato italiano diano il giusto valore e riconoscimento a questi artisti, rappresentanti di un settore che, a causa del Covid, è stato duramente e drammaticamente penalizzato nell’ultimo anno e mezzo.

Leonora Armellini, Alexander Gadjiev e Giuseppe Gibboni rappresentano l’immagine migliore e più costruttiva di un Paese che, ripartendo dalla sua tradizione artistica ed educativa, potrebbe oggi trovare nuova linfa per affrontare, sotto un segno nuovo, la ripresa della propria vita culturale e civile.

______________________
Se sei interessato al rapporto tra Massoneria e musica, approfondisci le biografie di due illustri artisti che tra i numerosi che militarono nel Droit Humain, Paul Amadeus Pisk e Mary Dickenson-Auner.