Parliamo di Massoneria in Calabria. Ieri sera, 5 novembre, si è svolta l’accensione dei Fuochi della Rispettabile Loggia “Brettia” n. 2144, intitolata alla donna guerriera che tra la metà del IV e la metà del III secolo a.C. avrebbe aiutato i locali pastores a espugnare fortezze e a sopravvivere. Tra storia e mito si articola la riflessione che sta alla base del progetto di questa Officina – oggi divenuta realtà e pratica di gruppo – e che porta a quattro unità la presenza dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain in Calabria, tra Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Avevamo annunciato la nascita della Loggia Brettia; ora le sue colonne sono state erette ritualmente. Sebbene contingentati nel rispetto delle misure per contrastare il contagio da Covid19, la Ritualità ha visto la presenza solenne delle massime Cariche della Federazione. Oltre alle delegazioni delle Logge calabre hanno preso parte al Rito il Risp.mo Presidente del Consiglio Nazionale della Federazione italiana, Illustre Sr. Daniela Carini, e il Pot.mo Gran Commendatore e Rappresentante del Supremo Consiglio presso la Federazione italiana, l’Illustrissimo Fr. Michele Ferraro.
Auguriamo alla nuova Officina un lavoro proficuo per il Progresso dell’Umanità, e che la Regina Brettia, nume tutelare di questo affiatato gruppo di uomini e donne uniti nella Fratellanza e nella Mixité, dia loro coraggio e saggezza per ogni loro impresa.
Vuoi Contattare le Logge del Droit Humain in Calabria?
Se sei interessato/a alla Massoneria in Calabria, e vuoi chiedere informazioni al Droit Humain sul territorio, visita questa pagina Facebook e invia un messaggio privato. In alternativa visita la pagina Contatti su questo sito.