costituzione ecologia massoneriaCostituzione, Ecologia, Massoneria. A conclusione del complesso iter, la settimana scorsa, con la maggioranza necessaria prevista dalla norma è stata modificata dalla Camera dei deputati la Carta Costituzionale italiana inserendo la tutela dell’ambiente, della biodiversità e delle generazioni future tra i principi da tutelare.
Mantenere la sostenibilità sociale è una delle sfide più urgenti dei prossimi anni.
Le Droit Humain si impegna da tempo a vigilare, con interventi e documenti specifici, sia sul cambiamento climatico sia sui pericoli di una ricaduta della transizione ecologica sui diritti dei cittadini ed in particolare su quello del lavoro.
Plaudiamo quindi a questa storica modifica costituzionale nella speranza che si traduca in un serio impegno politico per la guida alla transizione economica affinché il prezzo da pagare per questi cambiamenti venga assolto con una particolare attenzione al mantenimento della coesione sociale e della tutela dei diritti fondamentali dell’Uomo.