La Massoneria Mista compie 130 anni. Si apre un anno di festeggiamenti per celebrare la nascita dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain, fondato nel 1893 da Georges Martin e Maria Deraismes. 130 anni di lavoro iniziatico e filantropico nel mondo, ormai in 64 nazioni. 130 anni di donne in Massoneria, ma non solo.
Compie 130 anni la Massoneria Mista, i cui membri vivono e lavorano uniti nella diversità!
Il 4 aprile 2023 ricorre la fondazione del nostro Ordine, il primo a dare modo alla Donna di entrare in Massoneria. Ma fin da subito non si fermava alla parità di genere l’inclusione pensata dai nostri Fondatori. Si estende alla creazione del concetto e della pratica di continuità iniziatica con l’abbattimento della cooptazione come criterio per far continuare nei Gradi superiori il Cammino iniziatico di tutti i suoi iscritti, all’internazionalismo, al federalismo, all’apertura delle porte del Tempio anche a chi avesse avuto sensibilità spirituali più inclini alla filosofia che non al credo religioso.
Per essere veramente universale – pur restando nel solco della Tradizione per la conservazione di un metodo la cui validità per la realizzazione degli individui è senza pari – la Massoneria avrebbe dovuto rifondarsi dall’interno, ed è ciò a cui risponde la nascita del Droit Humain, (Il Diritto Umano, appunto).
130 anni di impegno nei territori difficili del pianeta, portando strumenti di lavoro per una civilizzazione che non ha mai fine. 130 di lotte per i diritti della donna, per l’igiene, l’alfabetizzazione, i diritti dei lavoratori, i diritti dell’infanzia, l’alcolismo e il tabagismo minorili, per fare degli esempi. Dalla Francia al Giappone, dagli Stati Uniti all’Australia, dall’America meridionale alla Russia passando per l’Africa, dove pure le bandiere del Droit Humain sventolano dal Sudafrica alle coste del Mediterraneo, Tradizione e Innovazione sono le due direzioni che seguiamo da sempre, per un mondo più fraterno e coeso.
Con la sua storia ininterrotta di 119 anni, la Federazione italiana è la prima Massoneria Mista nel Paese
Un altro compleanno importante si avvicina. Il prossimo anno compirà 120 anni la presenza del Droit Humain in Italia, dove ha portato avanti opere fondamentali per l’Uguaglianza, come l’abrogazione dell’autorizzazione maritale. È la prima Massoneria a occuparsi oggi di ambiente, ad accettare le nuove sfide globali per contrastare le quali tanto più sono attuali e necessari gli strumenti dell’universalismo, da noi sempre più declinato e sempre aggiornato, nel rispetto della Tradizione e dei Maestri passati.
Le celebrazioni dei 130 anni di storia dell’Ordine saranno distribuite durante tutto l’anno con diverse iniziative nei territori, di cui daremo notizia con qualche piacevole sorpresa, crediamo, per i lettori più attenti.