Continuano le celebrazioni per la ricorrenza dei 130 anni dalla fondazione del nostro Ordine e l’Oriente di Roma ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico, ma dal taglio intimo e raccolto. Saranno 5 da marzo a giugno per poi riprendere in autunno.

Tempio del Droit Humain, Roma, particolare della volta celeste
5 incontri con la Massoneria Mista a Roma
Già in questa prima serie verranno coinvolti professionisti nei campi e nei temi trattati, quindi un astronomo, una regista cinematografica, uno scrittore, un direttore d’orchestra e altri. A ciascun incontro seguirà un dibattito sul tema e un confronto sui simboli, la storia della Massoneria e del nostro Ordine.
Queste le date degli incontri con i relativi temi:
Martedì 14 marzo 2023 ore 20 – Le Costellazioni e il cielo stellato come era visto al tempo degli Apostoli
Mercoledì 19 aprile 2023 ore 20 [ATTENZIONE: la data è stata anticipata di un giorno]- Proiezione di “Miraggio”, cortometraggio scritto e diretto da Marianna Adamo e prodotto da Oro Studios, eletto miglior cortometraggio da Pianeta Donna e vincitore di molti premi.
Venerdì 12 maggio 2023 ore 20 – Una illustrazione dei 130 anni del Droit Humain. Storia, filosofia e personaggi dell’Ordine che ha introdotto la Donna in Massoneria e promosso l’internazionalismo umanista.
Martedì 30 maggio 2023 ore 20 – Musica e Via iniziatica. Personaggi, opere e natura del linguaggio simbolico per eccellenza in relazione alla sfera iniziatica.
Giovedì 15 giugno 2023 ore 20 – Proiezione di un cortometraggio sull’antimassoneria, tra pregiudizi e stigma sociale.
Nota bene
La partecipazione è gratuita e su prenotazione, inviando una mail entro lunedì 13 marzo. Una mail di risposta informerà sull’esito della prenotazione.
La sede è in Via Reggio Emilia, 50 – quartiere Salario.