Continuano gli incontri aperti al pubblico organizzati dal Droit Humain dal titolo La Massoneria Mista di Roma apre le porte. Un’iniziativa che si inserisce all’interno delle celebrazioni della ricorrenza dei 130 anni dalla fondazione dell’Ordine.

Un momento dell’incontro pubblico svoltosi ieri nella sede del Droit Humain di Roma
Ieri sera si è svolto il primo, dedicato alla volta stellata per come appariva al tempo degli Apostoli. Col supporto di un astronomo e con relatori del Droit Humain si è parlato di scienza e di simbologia legata alle conoscenze tradizionali dell’Umanità. È seguito un piacevole dibattito sul rapporto tra storia e metodo scientifico, tra evoluzione dei tempi e interpretazione dei bisogni e dei desideri dell’Uomo ricontestualizzando il nostro tempo e le sue istanze fondamentali.
La sede di Via Reggio Emilia 50 ha visto così la partecipazione di diversi Fratelli e Sorelle e di un pubblico interessato e partecipe.
La Massoneria Mista di Roma apre le porte al pubblico. Il secondo appuntamento
Il prossimo appuntamento, fissato per il Mercoledì 19 aprile ore 20, prevede la proiezione di “Miraggio”, cortometraggio scritto e diretto da Marianna Adamo e prodotto da Oro Studios, eletto miglior cortometraggio da Pianeta Donna e vincitore di molti premi. Anche qui, la simbologia sarà al centro del confronto con il pubblico, stavolta in relazione ai linguaggi per immagini, all’arte e al bisogno che abbiamo di conoscere il mondo non solo sul piano delle nozioni ma anche sul piano emozionale e psichico.
Per prenotare la propria partecipazione (fino a esaurimento posti) è sufficiente inviare una mail indicando nome e cognome nel pieno rispetto della riservatezza.