La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la nascita di una nuova Loggia all’Oriente di Roma, è la R∴L∴ n.2164 “Degli Antichi Doveri”. Un Oriente, quello romano, che sta crescendo nella qualità umana e iniziatica, essendo l’una imprescindibile dall’altra.
L’Accensione dei Fuochi
L’Accensione dei Fuochi della nuova Loggia all’Oriente di Roma è prevista per sabato 15 aprile alla presenza del Gran Commendatore Ill.’.mo Fr.’. Michele Ferraro, del Risp.’.mo Presidente del Consiglio Nazionale Ill.’. Sr.’. Daniela Carini, di numerosi Grandi Ispettori Generali nonché Fratelli e Sorelle di ogni Ordine e Grado della Federazione italiana e di numerosi graditi Ospiti.
La tensione morale con gli Antichi Doveri, a cominciare dal Poema Regius che già nel 1390 dava per assodata la presenza della donna in Massoneria e invitava alla “Peer Education”
Il titolo distintivo di questa Rispettabile Loggia ci ricorda quell’insieme di testi antichi cui fa riferimento la Massoneria moderna, come il Poema Regius risalente al 1390 – che già esprimeva la natura mista della Massoneria, nella quale «Fratello e Sorella» convivono e cooperano al suo interno con pari dignità esercitando con secoli di anticipo una delle più avanzate strategie pedagogiche, la Peer education, cioè rendere l’insegnamento circolare, dove tutti i membri insegnano e imparano vicendevolmente. Testi e insegnamenti, quelli degli Antichi Doveri che ci ricordano la relazione e la tensione morale che il Massone deve avere con la Tradizione simbolica, anche in un contesto di continua evoluzione.
Chiamarsi Degli Antichi Doveri, per una Loggia, significa tenere sempre nel cuore e nella mente la necessità di aderire in modo cosciente e consapevole a un sistema di valori, senza seguirlo acriticamente per quanto nobile sia. Mai nulla deve essere lasciato al caso o ad automatismi di pensiero e di comportamento, affinché sia neutralizzata ogni forma di fanatismo e venga vissuto il senso profondo di praticare quell’Arte morale che, esprimendosi con la Massoneria, sopravvive ai secoli. È la capacità di strappare dal vento una Tradizione viva, come scrive il Poeta.
Un insieme di Fratelli e Sorelle provenienti da altra Obbedienza ricostituiscono nel Droit Humain la loro Loggia d’origine
Salutiamo allora con affetto i Fratelli e le Sorelle di questa nuova Rispettabile Loggia all’Oriente di Roma. Entrare a far parte del Droit Humain, con la sua forte vocazione sociale, significa portare la Tradizione al massimo grado di applicazione nel mondo contemporaneo. Ecco dunque come Tradizione e Progresso divengono una sola cosa nel tempo presente: non passato e futuro, ma azioni di miglioramento possibili solo nella cornice degli insegnamenti universali. Pensare, meditare, agire in un mondo la cui complessità accelera esponenzialmente e necessita di uomini e donne risoluti per affrontarne le sfide. A quelle interiori degli individui si aggiungono quelle della collettività, operando con il più alto spirito di Servizio.
La Federazione italiana augura tutto il meglio a questi Fratelli e Sorelle, rinnovando loro il benvenuto con cui li abbiamo accolti mesi fa e augurando un sereno e proficuo lavoro nella Catena iniziatica. In questo tempo trascorso abbiamo imparato gli uni dagli altri, siamo cresciuti insieme e continueremo a farlo con scambi e frequentazioni.