Nei primi anni, in genere, entro la Federazione Italiana del ”LE DROIT HUMAIN” le riunioni hanno una frequenza di due talvolta tre in un mese: ogni Loggia gode di sovranità nel calendarizzare le riunioni. L’ambiente ove ci si riunisce, per antica Tradizione viene chiamato Loggia e può accogliere anche riunioni di carattere profano. All’interno della casa massonica vi è una sala denominata “Tempio” dove vengono svolte le riunioni rituali riservate ai soli Massoni. Per il Massone Goethe il Tempio rappresenta simbolicamente l’Universo.