I giuramenti nel ”LE DROIT HUMAIN” hanno un contenuto ed un valore etico che il candidato assume verso sé stesso. Il recipiendario si impegna a non praticare principi contrari a quelli Massonici ed alle Leggi dello Stato democratico. Per le sue scelte politiche e le convinzioni religiose ognuno è, invece, libero secondo la propria coscienza; all’interno del ”LE DROIT HUMAIN” convivono Cattolici cosi come Buddisti, praticanti delle dottrine Zen, Panteisti, Agnostici, nel rispetto della libertà di ciascuno e delle Leggi della società civile.