Le Droit Humain compie 130 anniAlla data in cui scriviamo (febbraio 2023) ci troviamo nel cuore di un triennio di particolare importanza. Lo scorso anno abbiamo festeggiato i 140 anni dall’Iniziazione di Maria Deraismes, la nostra Fondatrice. Il prossimo anno festeggeremo i 120 anni dalla fondazione della prima Loggia del Droit Humain in Italia, evento che fa del nostro Ordine la prima Massoneria Mista nel nostro Paese. Quest’anno Le Droit Humain compie 130 anni di storia e siamo fieri di celebrarli con una serie di iniziative.

In questa pagina troverai l’indice dei post, delle pubblicazioni e gli eventi nei territori per celebrare la nascita della Massoneria Mista

Il nostro Ordine è stato fondato da Maria Deraismes e Georges Martin a Parigi, il 4 aprile 1893 proclamando il Diritto Umano, l’Unità nella diversità, l’inclusione quale espressione della Fratellanza universale. A motivo della fondazione sono i principi divenuti da subito le sue caratteristiche distintive: l’Uguaglianza tra l’Uomo e la Donna, l’Internazionalismo, la Continuità Iniziatica. Si possono approfondire questi aspetti leggendo la terza parte del documento Massoneria come metodo pedagogico ovvero Le Droit Humain Massoneria dell’inclusione.

In questa pagina i lettori troveranno l’elenco di articoli, documenti e iniziative che la Federazione italiana sta elaborando e distribuendo nel corso dell’anno per celebrare i 130 anni di Storia dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain. L’elenco comprende articoli del nostro blog, rassegna stampa, pubblicazioni inedite e un calendario degli eventi organizzati nei territori.

Tutti i post sui 130 anni, dal nostro blog

Tutti i documenti scritti dalle Commissioni di Lavoro

Pubblicazioni inedite. I libri del Droit Humain

In occasione dei 130 anni dell’Ordine, la Federazione italiana ha dato il via a una serie di pubblicazioni inedite. Nel gennaio 2023 ha stipulato un accordo editoriale con le Edizioni dello Straniero S.r.l. per la pubblicazione di libri sulla storia del nostro Ordine e della nostra Federazione.

Leggi la pagina dedicata ai libri della Federazione italiana.

La prima di queste pubblicazioni è Eva nel mondo, della nostra Fondatrice Maria Deraismes. Per la prima volta in lingua italiana, quest’opera centrale nella produzione saggistica della “Prima ondata femminista” è a disposizione del pubblico nostrano. L’opera tratta del rapporto della Donna con il Diritto, la società, la famiglia, il Costume, il Teatro.

Gli eventi nei territori

Per i 130 anni dell’Ordine sono stati organizzati nel 2023 numerosi eventi nei territori in cui sono presenti le nostre Logge. Aperitivi, cene, presentazioni di libri, visite guidate nei Templi, giornate di incontro con il pubblico. Ringraziamo tutti coloro che ne hanno preso parte manifestando e rilanciando interesse e partecipazione.