Si aggiunge una testimonianza alla playlist La voce dei giovani Massoni disponibile sul canale YouTube della Federazione italiana. È quella di Patrick, che dal 2018 è entrato a far parte della Famiglia massonica mista del Droit Humain.
Dopo Arianna e Jacopo ora è il turno di Patrick, che racconta il beneficio che trae dall’esperienza rituale e di aggregazione massonica. Illustra con semplicità il sentimento di fratellanza che respira nel Tempio, nella vicinanza morale con i Fratelli e le Sorelle. Ma racconta anche delle difficoltà della sua generazione, che appare talvolta allo sbando in un mondo che sta perdendo i suoi riferimenti, i suoi modelli, le sue speranze. Il Metodo massonico, alla luce dei simboli e della pratica meditativa, sembra però consegnare una possibilità per fare conoscenza del Sé e delle proprie risorse interiori.
Senza trionfalismi e senza fingere una particolare sicurezza di sé, Patrick ha la voce ferma di chi sa cosa vuole e dove cercarla. Ha la serenità d’animo che i Rituali – fin da quello dell’Iniziazione – prospettano a chi intraprende il Cammino iniziatico. La serenità d’animo per affrontare le asperità della vita con coraggio e rassegnazione.
La voce dei giovani Massoni, che è come un’impronta digitale, sembra qui indelebile nella sua luminosa semplicità. Non i pregiudizi sulla Massoneria né l’ignoranza potranno toglierle quella fierezza che ha quando null’altro desidera che conoscere sé stessa.
Dopo Patrick prenderanno la parola Antonina, Erica, Michela.
Buon ascolto.
Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…
La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…
La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…
Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…
La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…
Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…
This website uses cookies.