Podcast

Podcast sulla Massoneria #1 – L’esperienza di Daniela

Podcast sulla Massoneria. La Federazione italiana inaugura con questo articolo una nuova serie. Sono testimonianze personali degli iscritti, a indicare quanto la Massoneria sia un’esperienza intima, individuale, e come assuma un senso e un peso specifici in chi la pratica, potendo trarre da essa gli strumenti per il beneficio che ognuno di noi merita per la propria vita inserita nella società. Abbiamo scelto la forma del podcast, perché riteniamo che la voce, unica in ogni persona, con i suoi accenti, pause, incertezze, respiri, sia quanto di più simile all’impronta digitale. Privata di elementi video che in termini di intimità possono risultare talvolta distraenti, crediamo esprima l’autenticità di chi parla.

Realizzare podcast sulla Massoneria vuol dire anche dare voce al Cammino iniziatico comune, proprio perché esso si compone della somma delle esperienze di ciascuno. Se così non fosse, non sarebbe Massoneria giustamente intesa. Ascolteremo esprimersi Fratelli e Sorelle di ogni Ordine e Grado, dal Gran Commendatore della Federazione italiana all’Apprendista – che siamo sempre tutti, base della Lavoro di Loggia. Oggi rendiamo omaggio al nostro Presidente della Federazione, Daniela Carini. Apprenderemo come sia approdata al Droit Humain dopo l’esperienza in un altro Ordine massonico e cosa ciò abbia significato per la sua vita sempre in evoluzione.

…Sognai una figura che mi spronava a lavorare su me stessa. Mi disse “Vengo a prenderti a mezzogiorno”. Poco dopo entrai in Massoneria e nella ritualità appresi che i Lavori massonici cominciano (simbolicamente) proprio a quell’ora. Ho i brividi ancora adesso…

Questi podcast, via via che li realizziamo e pubblichiamo, di cui daremo diffusione ognuno con un suo articolo qui nel blog, sono poi raccolti nella pagina Testimonianze. Buon ascolto!

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ASCOLTARE

 

 

 

 

 

Redazione

La Redazione è gestita dalla Commissione Comunicazione ed esprime la voce della Federazione italiana.

Recent Posts

Le Logge mediterranee del Droit Humain riunite a Marsiglia

Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…

7 mesi ago

Trattati ed etica della Fratellanza. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…

7 mesi ago

Nuova Loggia del Droit Humain a Corigliano-Rossano (CS). È la n.2185 “V.I.T.R.I.O.L.”

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…

8 mesi ago

Massoneria a Palermo. AgenParl intervista il Fratello Nicola Pàntano

Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…

10 mesi ago

Nuovo Triangolo all’Oriente di Palermo

La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…

10 mesi ago

Fratellanza e Ambiente, tra diritti e cambiamento. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…

10 mesi ago

This website uses cookies.