Danimarca. La legge sull’immigrazione che grava sui migranti e sull’Europa.

La Federazione italiana LE DROIT HUMAIN su Danimarca e immigrazione. È notizia di questi giorni l’approvazione di una legge da parte della Danimarca con cui potrà aprire fuori dai confini nazionali i centri di accoglienza per richiedenti asilo, “delocalizzandoli”. Una sferzata alla già dura politica sull’immigrazione da parte del governo.

Mette Frederiksen, Primo Ministro della Danimarca

Le migrazioni rappresentano una delle più grandi sfide del presente e del futuro, riguardano il mondo intero come poche altre. Ragionare sulle possibili soluzioni al fine di attuare anche provvedimenti legislativi che le regolino, nell’inalienabile diritto di ogni popolazione democratica di dare a se stessa l’organizzazione che ritiene più giusta, è qualcosa da fare nel più allargato consesso possibile, nelle istituzioni condivise, nei parlamenti plurali a cui le nazioni, inclusa la Danimarca, hanno aderito spontaneamente. Pensare di chiudersi nel proprio recinto non è più possibile.

La legge non è frutto del confronto con le altre Forze europee, tra le quali non si può pensare di essere annoverati a fasi alterne o solo quando conviene, allorché, a legittimazione di questa legge, non si può invocare l’autonomia della Danimarca se non si cura di rispettare le autonomie delle altre nazioni dell’Unione Europea e anzi va ad aggravarle nella gestione dello stesso fenomeno che, è bene ribadirlo, è di portata globale.

 

 Segui la diretta YouTube di domani sul cambiamento climatico.

Le Droit Humain su Wikipedia Chi siamo i nostri Fondatori –

 

Redazione

La Redazione è gestita dalla Commissione Comunicazione ed esprime la voce della Federazione italiana.

Recent Posts

Le Logge mediterranee del Droit Humain riunite a Marsiglia

Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…

7 mesi ago

Trattati ed etica della Fratellanza. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…

7 mesi ago

Nuova Loggia del Droit Humain a Corigliano-Rossano (CS). È la n.2185 “V.I.T.R.I.O.L.”

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…

8 mesi ago

Massoneria a Palermo. AgenParl intervista il Fratello Nicola Pàntano

Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…

10 mesi ago

Nuovo Triangolo all’Oriente di Palermo

La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…

10 mesi ago

Fratellanza e Ambiente, tra diritti e cambiamento. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…

10 mesi ago

This website uses cookies.