Le Droit Humain compie 130 anni

Fratellanza e Complessità #2. Pubblichiamo il secondo capitolo dal titolo “Fratellanza e fratellanze. Tra essere e voler essere”

Clicca sull’immagine per leggere il documento “Fratellanza e fratellanze. Tra essere e voler essere”, seconda parte del più ampio lavoro dal titolo “Fratellanza e Complessità”

Ieri è stata celebrata la Giornata internazionale della Fratellanza umana. Onorandola, oggi pubblichiamo il documento Fratellanza e fratellanze. Tra essere e voler esseresecondo capitolo del lavoro che la Commissione Prospettive Sociali della Federazione italiana del Droit Humain sta realizzando sul concetto di Fratellanza e il suo rapporto con la Complessità.

Come è noto la Fratellanza è uno dei tre elementi essenziali che caratterizzano l’impegno Massonico teso al Progresso dell’Umanità, assieme alla Libertà e all’Uguaglianza. Quest’anno ricorrono i 130 anni della Fondazione del Droit Humain, primo Ordine Massonico Misto, sorto allora collegando l’antica Tradizione Massonica ai diritti dell’Uomo emergenti e in particolare a quelli delle donne.
Nel momento di grave crisi mondiale che stiamo vivendo oggi, non solo economica, ma anche sociale e valoriale, ricordando questo anniversario la Federazione Italiana si impegna nella riproposta di questo valore universale che è stato purtroppo messo in un angolo in questi anni votati alla competizione ed alla crescita senza limiti. La Commissione Prospettive Sociali ha già pubblicato il primo capitolo a cui seguiranno diversi altri sullo stesso tema, ma visti da angolazioni ogni volta diverse. La seconda parte, che pubblichiamo oggi, affronta il concetto di Fratellanza dal punto di vista sociologico, sempre inserendolo nella visione Massonica tesa alla tutela dei diritti, della Libertà e dell’Uguaglianza di ciascuno.
Redazione

La Redazione è gestita dalla Commissione Comunicazione ed esprime la voce della Federazione italiana.

Recent Posts

Le Logge mediterranee del Droit Humain riunite a Marsiglia

Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…

7 mesi ago

Trattati ed etica della Fratellanza. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…

7 mesi ago

Nuova Loggia del Droit Humain a Corigliano-Rossano (CS). È la n.2185 “V.I.T.R.I.O.L.”

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…

8 mesi ago

Massoneria a Palermo. AgenParl intervista il Fratello Nicola Pàntano

Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…

10 mesi ago

Nuovo Triangolo all’Oriente di Palermo

La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…

10 mesi ago

Fratellanza e Ambiente, tra diritti e cambiamento. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…

10 mesi ago

This website uses cookies.