Comunicati stampa

Compie 120 anni la Massoneria Mista in Italia

Lo scorso anno l’Ordine Massonico Misto internazionale LE DROIT HUMAIN ha festeggiato i 130 anni di vita, di lavoro simbolico, di fratellanza internazionale, di beneficenza e filantropia. Fondato nel 1893 dalla femminista Maria Deraismes e Georges Martin, è cresciuto con Logge e Federazioni in 67 Paesi su tutti i continenti nell’incessante lavoro per l’inclusione di tutti gli individui, su tutta la terra, senza distinzioni.

Festeggiamo i primi 120 anni di Massoneria Mista in Italia

Oggi festeggiamo i primi 120 anni di Massoneria Mista in Italia. Con la Loggia n.16, a Roma, l’Ordine creava la prima Officina sul territorio italiano e gettava le basi anche nel nostro Paese dell’uguaglianza dell’uomo e della donna in ambito massonico. Solo 15 anni più tardi avrebbe fatto abrogare la legge dell’autorizzazione maritale.

La crescita internazionale dell’Ordine è lenta ma costante, in controtendenza rispetto alle altre organizzazioni massoniche, segno che l’internazionalismo umanista, unitamente al fatto di accogliere sia uomini che donne, meglio esprime le istanze del nostro tempo, dall’emancipazione femminile alla cooperazione fra nazioni. Un’intuizione dei Fondatori che trova verifica in tutti e 67 i Paesi in cui l’Ordine opera.

Le sue caratteristiche esclusive:

  • È iniziatico
  • È misto
  • È internazionale
  • Accoglie anche gli atei e gli agnostici;
  • Possiede la continuità iniziatica dal 1° al 33° Grado (vale a dire che per accedere ai Gradi superiori non bisogna essere cooptati; tutti possono accedervi se lo desiderano);

La Federazione italiana festeggia questo importante traguardo facendo ciò che ha sempre fatto, lavorare Alla Gloria del Grande Architetto dell’Universo e per il Progresso dell’Umanità, dentro e fuori il Tempio, con una Ritualità filologicamente corretta e rispettosa della Tradizione, con eventi culturali e nuove pubblicazioni.

Redazione

La Redazione è gestita dalla Commissione Comunicazione ed esprime la voce della Federazione italiana.

Recent Posts

Le Logge mediterranee del Droit Humain riunite a Marsiglia

Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…

7 mesi ago

Trattati ed etica della Fratellanza. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…

7 mesi ago

Nuova Loggia del Droit Humain a Corigliano-Rossano (CS). È la n.2185 “V.I.T.R.I.O.L.”

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…

8 mesi ago

Massoneria a Palermo. AgenParl intervista il Fratello Nicola Pàntano

Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…

10 mesi ago

Nuovo Triangolo all’Oriente di Palermo

La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…

10 mesi ago

Fratellanza e Ambiente, tra diritti e cambiamento. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…

10 mesi ago

This website uses cookies.