*Dedichiamo questo post e ogni nostro intervento contro il terrorismo alla memoria del Carissimo Fratello Michel Renaud, Massone del Droit Humain, ucciso nell’attentato a Charlie Hebdo, il giornale ancora una volta pretesto dell’attentato alla libertà di espressione.
Nella capitale francese solo poche settimane fa è stato tentato l’assassinio di un giornalista nei pressi dell’edificio che ospita ancora oggi la redazione del settimanale Charlie Hebdo, già colpita duramente cinque anni fa.
Questa volta non si tratta di un giornalista. È Stato decapitato un insegnante perché cercava di formare uomini e donne liberi.
Le istituzioni ora reagiscono con comunicati e parole di condanna, ma non basta. È necessario non solo tutelare attivamente la libertà di espressione ma anche avviare una nuova cultura di tolleranza tra gli uomini.
La Federazione Italiana promuove da tempo iniziative per tutelare la libertà di espressione nel nostro paese ed in Europa.
In questi ultimi giorni LE DROIT HUMAIN Italia ha aderito all’iniziativa promossa da Articolo 21 “Parole e non pietre” per una carta Europea per la dignità e la libertà di informazione, il dovere di informare, il diritto ad essere informati.
ma a seguito di quanto appena accaduto a Parigi, abbiamo deciso di estendere l’invito a partecipare come uditori tutti coloro che ne hanno il desiderio.
La videoconferenza quindi sarà aperta a tutti attraverso una iscrizione gratuita. Troverete gli aggiornamenti alla pagina Iniziative di questo sito.
Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…
La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…
La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…
Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…
La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…
Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…
This website uses cookies.