Podcast

Podcast sulla Massoneria #8 – L’esperienza di Patrizia

Con la ripresa del nuovo anno massonico ricominciano anche le pubblicazioni delle Testimonianze dirette e personali dalla viva voce di chi percorre il Cammino iniziatico, ideati della Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain. Eccoci dunque al Podcast sulla Massoneria #8 – L’esperienza Patrizia. 

Per professione Patrizia si occupa di arredamento e propone un chiaro parallelismo con il lavoro del Massone. La nostra interiorità è come una casa, dice. La Massoneria ci fornisce gli strumenti per ristrutturarla, ma dobbiamo farlo con attenzione. Dobbiamo entrare in noi e conoscerne ogni angolo per sapere cosa togliere o smussare: non puoi abbattere tutte le pareti, o tutte le colonne. Alcune ci servono per stare su. Devi conoscere bene i pilastri della tua vita e costruire su quelli, e via via togliere ciò che fa ombra.

Sulla base della sua esperienza, Patrizia ci parla poi di cosa sia la Libertà per il Massone, la libertà di potere essere sé stessi in una società che non fa che produrre stereotipi ai quali vorrebbe ci omologassimo. Ricerca iniziatica come percorso per rintracciare l’autenticità del nostro essere, dunque. Infine esprime il suo sentimento della Mixité, cioè del fatto che nel nostro Ordine uomini e donne lavorino con pari dignità: «Dal punto di vista iniziatico, il sesso non ha valore. In ognuno di noi c’è una parte maschile e una femminile, l’Iniziazione invece è unica. Il risveglio interiore non ha genere ed è universale in sé.

«La mia casa è il Droit Humain – afferma – e lo sarà sempre.»

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ASCOLTARE IL PODCAST

Il podcast sulla Massoneria #8 è l’ultimo di una serie che va crescendo. Ascolta le Testimonianze di Daniela, di Alessandra, di Kwame, oppure le altre che trovi nella pagina Testimonianze.

Redazione

La Redazione è gestita dalla Commissione Comunicazione ed esprime la voce della Federazione italiana.

Recent Posts

Le Logge mediterranee del Droit Humain riunite a Marsiglia

Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…

7 mesi ago

Trattati ed etica della Fratellanza. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…

7 mesi ago

Nuova Loggia del Droit Humain a Corigliano-Rossano (CS). È la n.2185 “V.I.T.R.I.O.L.”

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…

8 mesi ago

Massoneria a Palermo. AgenParl intervista il Fratello Nicola Pàntano

Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…

10 mesi ago

Nuovo Triangolo all’Oriente di Palermo

La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…

10 mesi ago

Fratellanza e Ambiente, tra diritti e cambiamento. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…

10 mesi ago

This website uses cookies.