Podcast

Podcast sulla Massoneria #3 – L’esperienza di Alessandra

La Massoneria raccontata dai suoi iscritti. Continuano i podcast della Federazione italiana dell’Ordine Misto più antico e più diffuso. Un’iniziativa che nasce per tentare di restituire il senso del fare Massoneria attraverso le emozioni, la quotidianità e la sensibilità di chi la pratica abitualmente per affrontare la vita con uno strumento in più. Oggi giungiamo al terzo appuntamento. Dopo aver ascoltato l’esperienza del Presidente del Consiglio Nazionale della Federazione italiana, Daniela Carini, e quella di Paolo, oggi è il turno di Alessandra.

Sentiamo dalla sua voce perché è entrata in Massoneria e come abbia migliorato se sessa nel tempo. Interessata ai mezzi psicologici di crescita personale, Alessandra esprime con estrema semplicità la complessa natura del Cammino iniziatico. Sul rapporto tra Massoneria, spiritualità e crescita interiore, ad esempio, dice: “Non siamo Dei, non abbiamo nulla a che vedere con la divinità se non per il fatto che ne facciamo parte.” Diventare Massoni vuol dire allora conoscere le proprie debolezze ma anche i propri punti di forza nella consapevolezza dell’assoluta sacralità della vita e dell’ambiente che ci circonda.

Se in futuro vuoi trovare tutti insieme raccolti i podcast e ascoltare la Massoneria raccontata dai suoi iscritti visita la pagina Testimonianze.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ASCOLTARE IL PODCAST

 

Chi siamo – i nostri Fondatori – Domande e Risposte sulla Massoneria

Massoni celebri del nostro Ordine – Caratteristiche del nostro Ordine – Le Droit Humain su Wikipedia

 

 

Redazione

La Redazione è gestita dalla Commissione Comunicazione ed esprime la voce della Federazione italiana.

Recent Posts

Le Logge mediterranee del Droit Humain riunite a Marsiglia

Come anticipato dall'agenzia stampa AgenParl, il 12 aprile le logge mediterranee del Droit Humain riunite…

7 mesi ago

Trattati ed etica della Fratellanza. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

La Commissione prospettive sociali della Federazione italiana pubblica oggi un nuovo capitolo intorno alle sfide…

7 mesi ago

Nuova Loggia del Droit Humain a Corigliano-Rossano (CS). È la n.2185 “V.I.T.R.I.O.L.”

La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale LE DROIT HUMAIN è lieta di annunciare la…

8 mesi ago

Massoneria a Palermo. AgenParl intervista il Fratello Nicola Pàntano

Dopo i nostri recenti comunicati sulla nascita dei Triangoli di Frosinone, Napoli e Palermo, l'Agenzia…

10 mesi ago

Nuovo Triangolo all’Oriente di Palermo

La Federazione italiana è lieta di annunciare la nascita di un nuovo Triangolo nella città…

10 mesi ago

Fratellanza e Ambiente, tra diritti e cambiamento. Un nuovo documento della Commissione Prospettive sociali

Un contributo della Commissione Prospettive sociali per leggere l'ecologia e le sue sfide in chiave…

10 mesi ago

This website uses cookies.