Oggi, 4 aprile 2023, ricorrono i 130 anni dalla fondazione del nostro Ordine. 130 anni di Massoneria Mista, di lavoro per il Progresso dell’Umanità, di inclusione delle donne con pari dignità degli uomini, di internazionalismo umanista. 130 anni di battaglie per il miglioramento di vita nelle aree più difficili del pianta, per i diritti delle donne, per la tutela dell’infanzia, per la laicità e la libertà di coscienza, per l’igiene, per le reti stradali e le vie di comunicazione, per la sanità pubblica, per l’istruzione obbligatoria, per la libertà dei popoli contro le tirannie e le dittature; contro l’alcolismo, la prostituzione e il tabagismo minorili; contro il fanatismo religioso, contro il colonialismo e la schiavitù. Le Droit Humain è la prima Massoneria a occuparsi di ambiente ed ecosostenibilità.
Con 32.000 iscritti il Droit Humain è presente in 64 Nazioni su tutti i continenti. Quando si dice al di là delle distinzioni di etnia, di sesso, di ceto, di credo, il Droit Humain lo intende alla lettera e lo dimostra ovunque nel pianeta. Una Catena iniziatica ininterrotta dal 1893, Uniti nella Diversità e guidati dalla Luce della Tradizione siamo la Massoneria dell’inclusione totale, per la Libertà, l’Uguaglianza, la Fratellanza universali.